I Correttori servono per eliminare le discromie del nostro viso (brufoli, occhiaie ecc), si possono trovare con diverse formulazioni (liquidi, in polvere, in crema, in stick) la formulazione va usata in base al tipo di pelle (grassa, mista, secca).
Vanno applicati prima del fondotinta, esistono due metodi per applicarli: con un pennello apposito (che trovate nelle profumerie e/o nei set di pennelli) e con il polpastrello del dito anulare. (Io preferisco l'applicazione con il dito, mi rende più facile la "fusione" con la nostra pelle).
Per parlare di uso preciso e specifico dei colori bisogna parlare dei colori complementari, infatti come vedrete dall'immagine qui sotto la descrizione delle funzioni per ogni colore dei correttori è esatta.
Infatti in commercio troverete correttori di colori differenti dal solito "marroncino" simil pelle, questo perché ogni colore ha il suo uso ben specifico, andiamo ad illustrare:
Correttore Verde: utile per attenuare i rossori (ad esempio acne, brufoli, sfregamento).
Correttore Giallo: utile per attenuare le occhiaie tendenti al viola.
Correttore Arancio: utile per attenuare le occhiaie tendenti al blu.
Correttore Beige: utile per attenuare le piccole e generali imperfezioni del viso.
Ricordate che se vengono accostati si esaltano e se vengono messi uno sopra l'altro si annullano.
Nessun commento:
Posta un commento